*fa un profondo respiro*
Ma andiamo avanti. Oggi si parla del finish jelly.
Che cos'è il jelly? Per distinguere uno smalto jelly da un altro tipo di smalto bisogna prestare attenzione alla texture, di fatti si vede a colpo d'occhio quando uno smalto è jelly perché stendendolo sembra quasi una gelatina, ed è più viscoso rispetto a uno smalto normale. Tendono ad essere piuttosto sheer ma comunque hanno un bell'aspetto glossy.
E qui voglio aprire una parentesi. Seriamente io fatico a capire dove trovano queste grandi differenze tra un jelly e un crelly (che andremo ad analizzare settimana prossima), quindi io ho deciso che per me gli smalti jelly son sono quelli che hanno gli shimmer mentre tutti gli altri sono crelly, e se anche non è così chissene!
Per rappresentare questo finish ho scelto lo smalto OPI Vintage Minnie Minis I'm all Ears. Si tratta di un color rosa intenso con una punta di magenta e shimmer sul fucsia/rosa e sull'argento. Fra i tre proposti nella collezione è sicuramente il mio preferito, sia per il colore che per il finish.
Magari dalle foto non si noterà molto, ma vi posso assicurare al 100% che si tratta di un jelly (nella terza, comunque, si vede di più).
Mi piace questo finish? Sì.
Fino ad ora credo di aver utilizzato solo due jelly, questo e il Collistar Magenta Tentatrice, ed entrambe mi piacciono da morire; l'effetto jelly sulle unghie è un po' strano, soprattutto dal vivo, ma ha un suo perché. L'unica nota negativa di questi smalti purtroppo è la coprenza; qui in foto vedete tra mani ma si notano ancora le lunette sotto, e comunque sarebbe inutile utilizzare una mutanda perché l'effetto jelly è anche questo, altrimenti, secondo me, si va proprio a perdere.
Date un'occhiata anche agli smalti scelti dalle altre ragazze!
Alla prossima :)